Dalla sofferenza alla Gioia attraverso le CostellAzioni della Gioia
Durante le CostellAzioni della Gioia spesso i partecipanti percepiscono una sorta di salto quantico esperienziale, passando da uno stato di sofferenza a uno di Gioia, grazie al contatto con Joyfield che apre il cuore alla gioia e porta armonia e pace nelle relazioni .
Come sostiene Alberto Giacomini nell’articolo: Condividere, è solo gratitudine?, “descrivere in una testimonianza ciò che si è vissuto, implica un processo cognitivo – emozionale che comprende l’accesso al ricordo, il riviverne i contenuti e quindi un rinforzo nel credere alla sua esistenza reale, che si traduce nel consolidamento della realtà psico-fisica così raggiunta. Tutto ciò andrà a incidere positivamente sui sistemi di credenza, sulle convinzioni e sulle conseguenti decisioni che saranno prese.”
Ecco qualche testimonianza di partecipanti alle CostellAzioni della Gioia:
“Condivido con voi la Gioia di aver partecipato al Seminario di Lucca. Ringrazio tutti i partecipanti perchè ognuno ha contribuito a rendere queste giornate veramente speciali e uniche. Un grazie grande e infinito va alla regista che ha permesso tutto ciò, Giulia.
Strepitosa. Ha una capacità di rendere tutto semplice e gioioso, con dolce fermezza e amore infinito ha saputo guidarci alla soluzione con gioia. Grazie”. M. S.
“La gioia è qualcosa che si moltiplica se viene condivisa.
Desidero ringraziare tutti i componenti del gruppo del seminario che si è svolto a Lucca , in modo particolare ringrazio Giulia , per avermi guidata a vivere nella gioia e nell’amore. Un joy abbraccio”. G. S.
“Si arriva al seminario come individui singoli, gli altri sono solo altri individui lontani anni luce da noi…ma alla fine delle costellazioni se ne esce ricchi uniti e con la certezza che siamo tutti uno…divisi solo per sperimentare altre parti di noi…grazie a tutti grazie a Giulia grazie a me che per la prima volta mi sono permessa di ricevere amore.” V. F.
Commenti
Dalla sofferenza alla Gioia attraverso le CostellAzioni della Gioia — Nessun commento