Dalla paura…alla Gioia
Un salto quantico emozionale e mentale Articolo pubblicato presso Domist: Clicca qui per visitare il sito Domist e leggere l’articolo … Continua a leggere →
Un salto quantico emozionale e mentale Articolo pubblicato presso Domist: Clicca qui per visitare il sito Domist e leggere l’articolo … Continua a leggere →
Già da qualche mese conosco Giulia Jordan. Ci ha inviato una mail dopo aver letto un numero di Spirito Libero ed è nata fin da subito una grande simpatia e collaborazione insieme a suo marito Alberto Giacomini. Il 22 di Maggio l’ho invitata a Querceto, sulla Costa degli Etruschi, per partecipare ad un convegno dove ha presentato con magistrale capacità il suo sistema chiamato CostellAzioni della Gioia. Ho avuto la fortuna di ricevere personalmente i fantastici benefici di questa terapia … Continua a leggere →
Vivere la vita con Gioia è il desiderio-obiettivo di ogni essere umano. Tutto ciò che facciamo -incluso fare una Costellazione- in modo diretto oppure indiretto, a volte in modo paradossale, è per provare Gioia. Qui di seguito vi presento i primi due capitolo del Libro “Le CostellAzioni dell Gioia – Il salto quantico: dalla sofferenza … alla Gioia” … Continua a leggere →
L’autrice ci guida sapientemente nell’universo della Fisica Quantistica e del Transpersonale realizzando un perfetto connubio tra piano Spirituale e Scientifico. Alla scoperte dei Fisici Quantistici di più grande livello si accompagnano le parole di alcuni tra i più grandi Maestri Spirituali dei nostri tempi, realizzando una convergenza perfetta che forma il substrato per Le CostellAzioni della Gioia, metodo che rappresenta una precisa evoluzione delle Costellazioni Familiari. Grazie all’accesso al Campo della Gioia, Joyfield, il vecchio metodo si trasforma nella leggerezza … Continua a leggere →
INIZIAZIONE ALLA CONOSCENZA DI SÈ L’osservatore (capitolo 21) Diventare consapevole di sé come osservatore è il passaggio più importante verso la conoscenza della verità del proprio essere. Quando l’attenzione è diretta verso l’interno, invece che verso l’esterno, emergono caratteristiche particolari di sé, insospettabili fino a quel momento. Una di queste è la percezione d’essere costantemente presente come osservatore. Ti rendi conto che solamente se tu sei presente e osservi, può esserci qualcosa da osservare, conoscere, percepire. Perciò, qualunque cosa accada … Continua a leggere →