L’incantesimo dell’io: indizi di libertà
L’incantesimo dell’io: indizi di libertà E noi, chi pensiamo d’essere? Ciò che noi crediamo d’essere- chi, come e che cosa siamo- è frutto della nostra diretta esperienza, oppure è una descrizione che ci è stata fatta sin dalla nascita e alla quale abbiamo creduto? Quando nasce un bambino, ciò che appare in manifestazione è una piccola forma fisica. Ma il bambino, è la forma che appare, il corpo-mente che andrà a crescere, oppure questo è solamente uno strumento attraverso … Continua a leggere →
La Gioia e lo stato naturale
La Gioia e lo stato naturale “Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare”. Einstein La Gioia è l’impulso primordiale della natura umana. La Gioia di esistere, creare, amare. Ecco perché vogliamo la Gioia, ci struggiamo per essa, ci danniamo per averla attraverso persone, cose, conoscenze, esperienze d’ogni genere. Ma non ci accorgiamo di qualcosa che è fondamentale, anzi del fondamento stesso della … Continua a leggere →
Che cosa siamo?
Che cosa siamo? Quando guardiamo un albero, la nostra attenzione va sulle foglie, fiori e frutti ma non pensiamo mai alle radici e al seme da cui è emerso. Allo stesso modo, noi percepiamo e comprendiamo noi stessi come forma visibile, come corpo, ma non diamo attenzione né riflettiamo su Ciò che ha generato quella forma, al seme primordiale da cui il corpo-mente é venuto in esistenza. Quel seme primordiale é Ciò che siamo: l’Essere, la Coscienza … Continua a leggere →
la Verità? la Vita é Gioia
Parafrasando Victor Hugo: “C’è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo: un’idea il cui momento è giunto”. E questa é: la Vita é gioia. La Gioia non è un obiettivo da raggiungere. Né una meta da conquistare. Esiste già. E’ il nostro stato naturale, normale, spontaneo. Lo conosciamo sin da bambini. Se ri-conosciamo la Gioia come nostro stato naturale, l’accettiamo e le diamo la possibilità di ri-manifestarsi, la Vita ritorna a essere percepita per quello che é: … Continua a leggere →
Poesie e conoscenza di Sé
A volte, quando la Coscienza riconosce se stessa, dal silenzio, le parole arrivano sotto forma di poesia. … Continua a leggere →
Preghiera a… Dio
Ri-trovare la Gioia dello stato naturale
La ricerca spirituale e Le CostellAzioni della Gioia Seminario esperienziale Ri-trovare la Gioia dello stato naturale Roma, 9 giugno 2013 Piazza San Giovanni in Laterano, 40 orario: 10.00-18.00 “A che serve sapere ogni altra cosa quando ancora non sai chi sei?” Ramana Maharshi Sappiamo cosi tante cose. Eppure, la cosa più importante ci sfugge ancora: noi stessi. <<Chi o che cosa sono io? Come sono venuto in esistenza? Come so di esistere?>> Nel momento in cui cominciamo … Continua a leggere →