Da una relazione problematica a una evolutiva
Sei coinvolta in una relazione difficile?
Sai che impatto ha una relazione problematica sul tuo benessere?
La scienza è arrivata a dimostrare che i pensieri e le emozioni negative- specie se protratte nel tempo- creano conseguenze depressive non solo a livello psicologico ma in ogni cellula del tuo corpo. Persino il processo di invecchiamento ne è condizionato poiché la sofferenza psico-emotiva accelera l’accorciamento dei telomeri*** e quindi la durata della vita.
Per fortuna ogni relazione per quanto difficile si può trasformare.
Grazie alle CostellAzioni della Gioia, la stessa relazione che ora vivi come problematica, puoi trasformarla in una relazione evolutiva. Collegandoti con il Campo della Gioia, il Campo elettromagnetico del Cuore da cui le CostellAzioni della Gioia lavorano, puoi cambiare nel giro di pochi minuti la percezione che hai di te stessa e della relazione disfunzionale.
Ecco una testimonianza della trasformazione avvenuta dopo un Seminario di CostellAzioni della Gioia.
Elisa vuole condividere con ogni persona che legge questa testimonianza un grande miracolo avvenuto dopo la CostellAzione della Gioia fatta da Giulia Jordan che ringrazio con infinito amore. La CostellAzione riguardava la relazione con mia madre: dopo molti anni di difficoltà, ora riusciamo finalmente a parlare, a stare vicine. Ora riesco a sentire l’essenza dell’amore che è in lei senza essere più arrabbiata o giudicante nei suoi confronti come lo ero prima. E’ una sensazione di pace e gioia profonda e meravigliosa… Grazie Giulia per aver ideato le CostellAzioni della Gioia che portano le relazioni nel loro vero stato originale di gioia e amore. E. B.
Vuoi darti anche tu questa possibilità? Iscriviti al Seminario e trasforma una relazione problematica in una piena di possibilità evolutive.
*** I telomeri sono porzioni di Dna che si trovano alla estremità di ogni cromosoma per proteggerlo dal deterioramento o dalla fusione con i cromosomi confinanti. La loro funzione è simile alle protezione di plastica che si trova alle estremità dei lacci delle scarpe. L’accorciamento dei telomeri è associato con invecchiamento.
Commenti
Da una relazione problematica a una evolutiva — Nessun commento