La Scelta del cuore, come scegliere la terapia utile per noi
La Scelta del Cuore
Come Scegliere la terapia o l’esperienza utile per noi
Quando leggiamo informazioni su una nuova tecnica d’aiuto, ci troviamo nella situazione di operare una multi scelta.
La multi scelta è data dalle numerose opzioni che ci troviamo davanti, ed è simile alla scelta del programma televisivo su cui ci sintonizziamo una volta premuto il tasto del telecomando. Prima di fare qualsiasi operazione, le scelte possibili esistono a livello virtuale, come le numerose frequenze dei canali televisivi. Sono lì presenti, tutte insieme, e la nostra scelta di premere il tasto on, farà si che una sola frequenza per volta, un solo canale, si manifesti sullo schermo. Naturalmente, i contenuti con cui entriamo in contatto hanno un impatto su di noi, sia a livello consapevole sia inconsapevole e possono essere di nostro gradimento; altrimenti facciamo una nuova scelta.
Nel caso della scelta di una terapia o tecnica d’aiuto, ci troviamo nella situazione di porci domande fondamentali come queste:
<<Posso fidarmi?>>
<< Può essere utile per risolvere il mio problema?>>
I criteri che usiamo per scegliere e fidarci sono diversi, ma possiamo dividerli in due categorie:
* Quelli basati sulla razionalità, l’elemento base della personalità,
*Quelli fondati sull’ intuito, caratteristica del nostro Essere totale.
La personalità o corpo-mente, tanto enfatizzata per millenni, è ciò che appariamo essere, ciò con cui ci hanno insegnato a identificarci. Quando siamo identificati a questo livello, ci manca sempre qualcosa, non siamo mai “abbastanza…”, nulla di ciò che abbiamo, siamo o facciamo è sufficiente.
Proprio quest’identità ‘ristretta’ del nostro essere è la causa prima della sofferenza.
Fare una scelta importante come quella di cercare aiuto attraverso la razionalità – il sistema guida della personalità- significa impiegare una modalità tipica del campo della sofferenza, lo stesso campo in cui è nato e prospera il nostro disagio.
Nel Campo della Gioia– 
S’impara a scegliere usando un’altra strategia, che rappresenta un salto … quantico dall’incertezza dell’io alla saggezza del Sé.
Più specificamente, si tratta di passare dall’identificazione con la personalità e il suo bisogno di sicurezze, certezze, conferme, all’identificazione con la Coscienza, la Presenza, l’Essere multidimensionale che siamo, che sa ciò che vuole sapere attraverso il…CUORE.
La strategia utile per facilitare il salto, é quella di prestare attenzione alle in-form-azioni, ossia quelle azioni che possono in-formarci o cambiarci dentro, come questa:
Chiudi gli occhi… fai tre respiri profondi… porta l’attenzione al centro del petto… formula la domanda:
<<Può essere utile e positiva per me quest’esperienza?>>
… fai un altro respiro profondo e… lascia cadere la domanda nel tuo cuore… sorridi… entra nel silenzio… dopo qualche secondo presta attenzione alla risposta che si manifesterà attraverso sensazioni, suoni, immagini o parole, a seconda del tuo modo di percepire. Quando avviene questa scelta, è accompagnata da gioia, sensazione di benessere, di libertà.
L’intento di Giulia nel proporre questa diversa modalità per accedere alle in-formazioni che servono, è quello di aiutarti a fidarti di te- della conoscenza primordiale che ha sede nel cuore e non solo della personalità.
Quindi, gioiosa scelta!
www.giuliajordan.com
Giulia Jordan
Ideatrice delle CostellAzioni della Gioia®, Keeper of vision di Joyfield® – il Campo della Gioia con cui si connette, Giulia é una guida spirituale con una vasta esperienza in campo psicologico. Insegna psicologia relazionale e Psychealing®, é condirettore dell’Istituto Internazionale di Muatsu, scrittrice.